 |
Pernottamenti Per cortesia notate che un anticipo di 25% a 50% (pagabile tramite carta di credito o bonifico) è normalmente necessario per prenotazioni in Grecia. La riservazione è assicurata quando la caparra è ricevuta, e la conferma dello specifico alloggio, dei dati di permanenza e dell'anticipo pagato viene poi spedita tramite e-mail/fax/posta. Questa procedura è standard. |
 |
Corrente elettrica La corrente elettrica è a 220V AC (50Hz), e le prese sono del tipo standard europeo. |
 |
Lingua greca Anche se molte persone oggi parlano inglese, è sempre una buona idea di salutare e ringraziare gli stranieri nella loro lingua: questo comportamento mostra una buona educazione e riflette in modo positivo la vostra nazionalità. Impuntatevi di imparare almeno un paio di parole in greco – come "Buongiorno" oppure "Grazie" (vedete sotto). Lo troverete estremamente efficace. |
 |
Festività nazionali Vedete il calendario greco per l'elenco di feste patronali greco-ortodosse. |
 |
Telefono Per telefonare dall'Italia in Grecia bisogna comporre lo 0030 seguito dal prefisso della località (senza lo 0) e dal numero desiderato. Per telefonare dalla Grecia in Italia bisogna comporre lo 0039 seguito dal numero dell'abbonato desiderato. Tutte le località hanno molteplici cabine telefoniche a scheda che si possono acquistare negli uffici dell'OTE e nei molteplici chioschi (periptera) lungo le strade. È possibile telefonare con chiamata a carico del destinatario digitando lo 008003911. I telefoni cellulari abilitati al sistema europeo GSM funzionano ovunque. Molto buona anche la diffusione degli internet cafè dove sarà possibile collegarsi ad Internet e controllare le proprie mail. |
 |
Ora Il turista italiano al suo arrivo in Grecia deve spostare avanti il proprio orologio di 1 ora (quando in Italia sono le 12 in Grecia sono le 13). Quando in Italia è in vigore l'ora legale lo è anche in Grecia. |
 |
Come vestirsi La Grecia è un paese moderno, ma visitando chiese e monasteri sarete pregati di presentarvi vestiti in maniera rispettabile e sobria: pantaloni lunghi per uomini; gonne e maniche lunghe (niente mini) per donne. |